Corso Istruttori Pilates
CORSI DI FORMAZIONE 2021
In molti sentono di voler diventare istruttori di pilates. È quasi una sorta di vocazione che li spinge a studiare il pilates in modo approfondito per riuscire a raggiungere il loro obiettivo. Presso alcuni centri pilates di World Pilates vengono organizzati corsi per istruttori.
L’obiettivo è quello di formare insegnanti professionali di pilates che siano davvero in grado di insegnare questa disciplina. È importante che i centri dispongano infatti di insegnanti qualificati. Il pilates è una disciplina complessa, che prevede movimenti che devono essere effettuati nel modo corretto. Solo così è possibile garantire un risultato eccelso. Solo in questo modo è possibile allenare corpo e mente e favorire uno stato di completo benessere. È vero, esistono gli attrezzi pilates che aiutano ad effettuare i movimenti nel modo corretto. Nessun attrezzo pilates in realtà dovrebbe essere utilizzato senza la supervisione del proprio insegnante, almeno inizialmente. Il rischio di commettere degli errori esiste. Errori che possono non portare ai risultati desiderati. Ecco perché gli insegnanti devono essere formati alla perfezione.
Non solo, un insegnante formato sa infondere sicurezza in coloro che praticano pilates. Sa aiutare quindi a mantenere la calma, la concentrazione. Sa supportare in ogni fase dell’allenamento e garantire il giusto percorso. Ovviamente può anche personalizzare il percorso in base alle esigenze del singolo.
Corso istruttori pilates di World Pilates, caratteristiche generali
I corsi organizzati da World Pilates prevedono un esame finale. Il superamento dell’esame finale permette di ottenere una certificazione. Ogni certificazione ovviamente è relativa al livello del corso e al risultato ottenuto. Nel caso in cui non sia stato possibile superare l’esame, questo può essere ripetuto. È necessario che passi un adeguato periodo di tempo, ma per ripetere l’esame non è previsto alcun costo aggiuntivo.
World Pilates organizza corsi durante tutto l’anno. Sono previsti corsi per gruppi numerosi e corsi per minigruppi. È anche possibile però intraprendere corsi individuali. I corsi individuali sono sicuramente la scelta ideale per chi ha bisogno di elasticità organizzativa. Pensiamo ad esempio a chi ha un lavoro e deve riuscire ad incastrare tutti gli impegni al meglio. I corsi individuali sono una buona scelta anche per chi vuole disporre di un insegnante a sua completo servizio.
Corso istruttori pilates di World Pilates livello base
Tutti possono accedere al corso per istruttori pilates livello base, purché però abbiano dimestichezza con questa disciplina. È quindi necessario come requisito aver seguito 10 lezioni individuali presso il Centro Pilates. In alternativa, 20 lezioni di gruppo. È importante poi essere in possesso della maggiore età.
Corso istruttore pilates livello intermedio e avanzato
Per accedere al corso istruttore pilates livello medio, è necessario essere in possesso del certificato di livello base. È necessario aver effettuato in 12 mesi di tempo 96 ore di pratica/tirocinio. In alternativa, aver partecipato ai Practice Days o Master di Specializzazione. Ovviamente è possibile accedere al corso anche se il corso base è stato effettuato presso altre scuole. In questo caso però è necessario valutare la formazione tramite test di ingresso. Le stesse identiche considerazioni valgono anche per il corso istruttore livello avanzato.
Argomenti di un corso istruttore pilates
Durante il corso base, si riceve un’introduzione al pilates. Si ha modo quindi di scoprire la sua storia, i principi su cui si basa e a chi è rivolto. Inoltre è possibile scoprire tutti i suoi benefici. Durante l’introduzione al pilates si imparano nozioni di anatomia e biomeccanica. L’introduzione al pilates non è invece prevista per gli altri corsi.
I corsisti hanno poi modo di imparare le tecniche del pilates e scoprire i segreti di attrezzi e macchine. Saper usare questi attrezzi è fondamentale. Lo è altrettanto saper spiegare il loro funzionamento. È proprio questo che è necessario scoprire. Nello specifico, si studiano Matwork, Reformer, Cadillac, Chair, Barrel, Step Barrel.
È anche possibile scegliere dei corsi monotematici, che prendono in considerazione quindi una specifica tecnica o uno specifico attrezzo. Anche questi corsi sono disponibili nei tre livelli sopra descritti.
World Pilates, affidabilità e professionalità
World Pilates è la realtà ideale per chi voglia diventare istruttore. Nasce come palestra fitness, nell’ormai lontano 1985. Dopo poco tempo però si specializza in pilates. Negli anni ha assunto competenze davvero eccelse e può garantire corsi di altissimo livello, condotti da istruttori qualificati. I corsi di World Pilates sono altamente professionalizzanti. Prepararono a questa professione in modo impeccabile, garantendo la possibilità di seguire ogni utente al meglio. Non solo corsi, World Pilates ha i suoi centri dislocati in varie zone d’Italia. Inoltre è specializzata in arredi per centri pilates, abbigliamento e attrezzature.
Progetta e costruisce attrezzature in stile tradizionale. World Pilates però progetta e brevetta anche attrezzature innovative, pensate per rispondere alle esigenze degli utenti di oggi. Sono attrezzature tradizionali, ma rivisitate nel design. Sono anche attrezzature combinate. In un solo attrezzo ne sono disponibili in realtà svariati, salvaspazio e versatili.
STRUTTURA DEI CORSI WORLD PILATES
CORSO STUDIO PILATES – CORSI MONOTEMATICI
Obiettivo dei Corsi World Pilates F. è di formare Insegnanti Professionisti di Pilates in ogni periodo dell’anno.
Con il superamento dell’esame finale si riceve una certificazione con il livello e il risultato ottenuto, in caso di non superamento delle prove di esame si consente di ripetere lo stesso dopo un adeguato periodo senza nessun aggiunta di costo.
I nostri corsi vengono organizzati per gruppi, minigruppi o individuali, avendo in questo modo una grande elasticità organizzativa.
REQUISITI DI AMMISSIONE CORSO BASE:
10 lezioni individuali o 20 di gruppo certificate presso Centro Pilates, Curriculum Vitae Professionale, maggiore età.
PERCORSO FORMATIVO
CORSO INTRODUTTIVO
Introduzione Pilates; Storia del metodo; Principi; A chi è rivolto; Benefici; Anatomia; Biomeccanica.
CORSO BASE
Matwork; Reformer; Cadillac; Chair; Barrel; Step Barrel.
Dopo aver svolto 16 ore dalla fine del corso Base, di pratica-tirocinio, certificati da un centro Pilates o auto certificati in caso di possesso di attrezzatura Pilates, si può accedere all’esame.
L’esame si svolge in tre parti: scritto, orale e pratico della durata di un giorno.
Col superamento dell’esame si ottiene la certificazione come: Insegnante Pilates metodo World Pilates Livello Base.
In caso di non superamento delle prove di esame si consente di ripetere lo stesso dopo un adeguato periodo.
Si ha un tempo massimo di 6 mesi per sostenerlo.
NB: Tutti questi parametri sono uguali anche per i corsi monotematici tranne che:
- L’argomento trattato durante il corso sarà specifico in funzione del corso a cui ci si è iscritti;
- Le ore di pratica/tirocinio devono essere fatte in modo specifico in funzione del corso scelto;
- Le ore necessarie di pratica/tirocinio per accedere dal Corso Base al Corso Intermedio sono 48 anziché 96.
REQUISITI DI AMMISSIONE CORSO INTERMEDIO:
Per accedere al Corso Intermedio, si devono fare 96 ore di pratica/tirocinio dopo il corso base in un tempo massimo di 12 mesi, certificati da un centro Pilates o auto certificati in caso di possesso di attrezzatura Pilates, o la partecipazione ai Practice Days o Master di Specializzazione organizzati in quel periodo.
L’accesso al Corso Intermedio da parte di Insegnanti già in possesso di Certificazione Base rilasciata da altre scuole di formazione, verranno valutate attraverso un test ingresso a cui seguirà, se necessaria, la dovuta formazione.
CORSO INTERMEDIO
Matwork; Reformer; Cadillac; Chair; Barrel; Step Barrel.
Dopo aver svolto 16 ore dalla fine del corso intermedio, di pratica/tirocinio, certificati da un centro Pilates o auto certificati in caso di possesso di attrezzatura Pilates, si può accedere all’esame.
L’esame si svolge in tre parti: scritto, orale e pratico, della durata di un giorno.
Col superamento dell’esame si ottiene la certificazione come: Insegnante Pilates metodo World Pilates Livello Intermedio.
In caso di non superamento delle prove di esame si consente di ripetere lo stesso dopo un adeguato periodo.
Si ha un tempo massimo di 6 mesi per sostenerlo.
NB: Tutti questi parametri sono uguali anche per i corsi monotematici tranne che:
- L’argomento trattato durante il corso sarà specifico in funzione del corso a cui ci si è iscritti;
- Le ore di pratica/tirocinio devono essere fatte in modo specifico in funzione del corso scelto;
- Le ore necessarie di pratica/tirocinio per accedere dal Corso intermedio al Corso avanzato sono 48 anziché 96.
REQUISITI DI AMMISSIONE CORSO AVANZATO:
Per accedere al Corso Avanzato, si devono fare 96 ore di pratica/tirocinio dopo il Corso Intermedio in un tempo massimo di 12 mesi, certificati da un centro Pilates o auto certificati in caso di possesso di attrezzatura Pilates, o la partecipazione ai Practice Days o Master di Specializzazione organizzati in quel periodo.
L’accesso al Corso Avanzato da parte di Insegnanti già in possesso di Certificazione Intermedia rilasciata da altre scuole di formazione, verranno valutate attraverso un test ingresso a cui seguirà, se necessaria, la dovuta formazione.
CORSO AVANZATO
Matwork; Reformer; Cadillac; Chair; Barrel; Step Barrel.
Dopo aver svolto 16 ore dalla fine del corso avanzato, di pratica/tirocinio, certificati da un centro Pilates o auto certificati in caso di possesso di attrezzatura Pilates, si può accedere all’esame.
L’esame si svolge in tre parti: scritto, orale e pratico della durata di 1 giorno.
Col superamento dell’esame si ottiene la certificazione come: Insegnante Pilates metodo World Pilates Livello Avanzato.
In caso di non superamento delle prove di esame si consente di ripetere lo stesso dopo un adeguato periodo.
Si ha un tempo massimo di 6 mesi per sostenerlo.
NB: Tutti questi parametri sono uguali anche per i corsi monotematici tranne che:
- L’argomento trattato durante il corso sarà specifico in funzione del corso a cui ci si è iscritti;
- Le ore di pratica/tirocinio devono essere fatte in modo specifico in funzione del corso scelto.